Rovigo conosciuta anche con il nome di Città delle rose grazie alla
descrizione fatta da
Ludovico Ariosto nell’
Orlando furioso, si trova tra il fiume Po e l’Adige. Una delle attrazioni principali della città è La Pinacoteca
dell’Accademia dei Concordi dove sono custodite opere dei più importanti maestri veneziani del XVIII; nel restaurato Monastero degli Olivetani ha sede il
Museo dei Grandi Fiumi. Da visitare anche il
Tempio Beata Vergine del Soccorso detta “Rotonda” per la sua particolare forma ottagonale, e le
due torri pendenti: la merlata
Torre Donà, una delle più alte torri medievali italiane, e una torre mozza, che fanno parte di uno scomparso castello, costruito nel 920.